PIAZZA – GIARDINO DEL CAPITELLO A CAPOVILLA | 2003-2004 Caldogno





Scaturito dalla potenzialità di uno spazio di risulta antistante una scuola di cui si prevedeva la sola ristrutturazione interna, il progetto riconfigura la rotonda dell’autobus a ridosso della strada provinciale come uno spazio pubblico di giardino-piazza. La continuità dello spazio vuoto recintato della scuola materna con quello della nuova piazza alberata potenzia la dimensione del giardino, che viene sottolineata dalla pavimentazione continua fra interno ed esterno, nonchè dall’uso degli stessi elementi (muri bassi) e degli stessi materiali (pietra, mattoni e cemento rigato).
Il capitello della Madonna di Capovilla, unica preesistenza non qualificata formalmente ma molto connotata nella coscienza collettiva del piccolo paese, è così ricollocato in uno spazio raccolto al difuori del flusso stradale. Due perimetri racchiudono il giardino: uno basso in pietra che fa da seduta all’interno del giardino e anche da contenimento dello spazio stradale verso la strada, e l’altro più aereo formato dalle chiome degli alberi, destinato da un lato a creare l’ombra e dall’altro a ridurre l’impatto del capitello stesso senza sottrarlo alla funzione di culto della propria collettività.
Sistemazioni esterne e ristrutturazione interna dell’edificio scuola come asilo nido
area: mq.650