PREMI
2015 Primo Premio Concorso “Rigenerare Corviale”
2015 Terzo Premio International Baku Architecture Awards, Category D – Non-realized projects: Shebeke park in Baku.
2010 Primo Premio Architettura e Archeologia, Venezia per i progetti presentati sul tema, Museo di Pontevedra e progetto Villa Adriana
2009 Secondo Premio internazionale di Architettura Piranesi, Pirano, per casa Rumor e per l’opera
2008 Menzione onorevole Premio di Architettura Valle dell’Agno, per la casa Rumor
2008 Terzo Premio Darc – Villa Adriana percorsi e padiglione temporaneo
2007 Terzo Premio Concorso Museo Nivola, Orani
2006 Primo Premio, Concurso Internacional para la construcciòn de 839 viviendas protegidas, Loma Colmenar, Ceuta, Lotto A2 (con Arch. S. Ghiretti)
2004 Menzione onorevole Concorso Internazionale per inviti per il Museo di archeologia industriale “Musil” di Brescia, (con Arch. R. Collovà)
2002 Secondo Premio Concorso per la Cittadella dello Sport, Caldogno – Vicenza (con Arch. Mauro Galantino)
2000 Menzione onorevole Europan 6 – Piano urbanistico e di paesaggio a Cordoba (con Arch.i G. Muzio, M. Clement)
1999 Menzione progetto finalista Europan 5, Concorso per quaranta abitazioni a la Chanca, Almeria Spagna (con Arch.i M. Sforni, J. Moreira)
1997 Menzione speciale Premio di Architettura Triennale Internazionale di Sintra, Portogallo per la Pousada a S.Estevao de Barrosas
1996 Menzione onorevole Concorso per abitazioni e un parco urbano pubblico a Bergamo, (con Arch.i M. Sforni, G.Muzio)
1996 Primo Premio Europan 4, Sessanta case e il parco della lava, Catania
1988 Secondo Premio, Una struttura teatrale effimera per Castel S. Elmo” (con Arch.i R.Fiorini, E. Cerasi)



PUBBLICAZIONI
2019 Roma Today Corviale non è solo il Serpentone: a piedi si rivela una periferia inedita
2019 Ragusa oggi Il riuso per continuare la città
2019 La Sicilia La dimensione umana tra spazio urbano e agro
2019 La Repubblica Zingaretti vara il restyling del quartiere Corviale
2018 Cantieri Vicentini “Una vicentina alla Biennale”
2018 Abitare, Metropoli Novissima
2018 Presa Diretta, Rai3 La città si cura
2018 OK Magazine (Russia) OK Magazine
2018 MBNews Monza serate architettura
2018 Forbes Life (Russia) Forbes Russia
2018 SNC (Russia) SNC Russia
2018 L’Officiel (Russia) L’Officiel Russia
2018 Interni (Russia) “ПУБЛИЧНЫЙ ПРОЕКТ”
2018 Azernews (Azerbaigian) Azernews
2018 Albatros Magazine Ambizione reale
2018 TG2 Biennale Architettura. Il progetto di riqualificazione di Corviale a Roma
2018 Arte magazine Il progetto di rigenerazione di Corviale arriva alla Biennale di Architettura di Venezia. Intervista all’architetto Laura Peretti
2018 Dazebao news Il progetto di rigenerazione di Corviale arriva alla Biennale di Architettura di Venezia. Intervista all’architetto Laura Peretti
2018 Faro di Roma La Biennale di Architettura 2018. Padiglioni innovativi da Venezuela, S. Sede e Libano. L’Italia delude, a parte le “eroine” di Corviale
2018 16.Mostra Internazionale di Architettura / Biennale Architettura 2018 Freespace, Catalogo ufficiale, Volume I
2018 Il giornale d’Italia Il Giornale d’Italia
2018 trend news agency (Azerbaigian) trend news agency
2018 nicolazingaretti.it Progetto Corviale
2018 Venerdì di Repubblica Ma chi l’ha detto che Corviale non può farsi bello?
2017 Via della seta magazine: Giochi di luci e di ombre nell’architettura azerbaigiana
2016 Ta1 news Rigenerare Corviale per sostenere le periferie
2016 Donne Architetto: Laura Peretti, l’architetto vincitrice del progetto di riqualificazione del Corviale
2016 Minima et moralia: Rigenerare Corviale
2016 Il giornale dell’architettura: Ri_visitati. Corviale, ultima chiamata
2016 Staden podcast (Svezia): Rom – politik i ruiner
2015 Medidiana Notizie: Un nuovo look per Corviale (video)
2015 Il Tempo: Una boccata d’ossigeno per Corviale
2015 L’architetto.it: Il futuro del Corviale
2015 Il sole 24 ore: Un sistema di piazze per rompere la “corazza” di Corviale
2015 Archiportale: Il gruppo di Laura Peretti cambia pelle al serpentone
2015 PPAN The Brief: Corviale il progetto è stato scelto
2015 Festival del verde e del paesaggio: Come cambiera Corviale
2015 Unione Architetti: Al via la rigenerazione urbana di Corviale
2015 Roma Today: Progetto riqualificazione urbana Corviale
2015 Professione Architetto: Laura Peretti l’architetto che si occupa della rigenerazione del Corviale
2015 World Architecture: International Baku Architecture Awards 2015 Announced
2012 Calendario del Popolo 759/ 2012 libri(N)dipendenti. Mostre “MinaruMunari” e “L’avventura di un lettore”
2011 Spazio casa, appartamento a Vicenza
2010 Luoghi dell’archeologia e usi contemporanei – call for archeological sites – IUAV – progetto per Pontevedra e altri progetti
2010 Piranesi – Rivista Internazionale – Novembre 2010, Premio Piranesi per la casa Rumor, catalogo ed esposizione
2008 Domus Giugno 2008, ristutturazione casa Rumor ”Stairways to heaven” testo di Stefano Casciani
2007 “Concurso Internacional de Ideas para la construciòn de 839 viviendas protegidas, Catalogo España”
2006 AV proyectos 017/2006: “Concurso de vivienda de vanguardia, España” catalogo ed esposizione
2002 Concorso Cittadella dello sport a Caldogno – Mostra e Catalogo Vicenza
2001 Concorso di Cordoba Catalogo Europan 6 -España, catalogo e esposizione
1999 Concorso di Almeria, Catalogo Europan 5 – España, catalogo ed esposizione
1998 Concorso di Bergamo, in Edilizia Popolare 254/ esposizione DA architettura, Mostra e Catalogo Giovani Architetti Italiani
1998 Pousada a S. Estevao de Barrosas, in Mostra e Catalogo della Triennale di Sintra
1998 Pousada a S. Estevao de Barrosas, in Jornal dos Arquitectos Portugueses
1998 Pousada a S. Estevao de Barrosas, in Abitare 382, testo di G. Bosoni
1997 Centro di ricerca per il Mediterraneo Orientale, Tesi di laurea, in Intersezioni n° 5 Cluva, Venezia
1996 Sessanta case e il parco della lava, progetto vincitore del sito di Catania Europan 4 – Controspazio
1990 Una struttura teatrale effimera per Castel S. Elmo, mostra e catalogo del concorso
1988 Un teatro per Parma, Catalogo del seminario “La città del Teatro” ed esposizione delle tavole di concorso