PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E SVILUPPO DI COSTA VERDE | 2007 Arbus, Sardegna – Italia





La categoria del paesaggio inteso come un potenziale spazio pubblico continuo, permette di comprendere le costruzioni preesistenti e le nuove edificazioni in un disegno complessivo in cui gli spazi aperti e gli spazi antropizzati si riconfigurano secondo una “riscrittura di luoghi” che va dal litorale fino al territorio interno. Secondo quanto dedotto dalle analisi sul territorio (descritto dall’ Atlante di Costa Verde) – che costituiscono parte integrante del piano stesso, gli oggetti della riqualificazione sono essenzialmente: 1. il costruito esistente; 2. la natura; 3. il reticolo infrastrutturale; 4. i margini; 5. gli spazi residuali. Attraverso la lettura del territorio sono stabiliti rigorosi principi insediativi, nel rispetto dei caratteri ambientali e paesaggistici di un area che deve permettere lo sviluppo restando in equilibrio con l’ ambiente esistente.
Incarico privato
area: 1600 ha
nuove costruzioni: 200.000 mc
consulenti:
Ambiente Italia
Europroject
Infrastrutture – Systematica
arch. paesaggista Mara Filippi
ing. Stefano Lampis
ing. Antonio Melis